(17-25 settembre 1944)
- Scenario di Paolo Montinaro -
(Scenario a livello di divisione, una unità è un battaglione,
creato per Panzer Division, regolamento da noi autoprodotto)
Operazione Market Garden
Operazione militare delle truppe alleate, ideata dal generale britannico Montgomery, avente come obiettivo il controllo dei ponti sul Reno, sulla Mosa e sul Waal al fine di creare un corridoio che consentisse alle truppe alleate la penetrazione in Paesi Bassi e quindi nel bacino della Ruhr, cuore pulsante dell'industria bellica tedesca.
Domenica 17 settembre 1944 ebbe inizio l'operazione con il lancio della 1ª Divisione Aviotrasportata britannica su Arnhem, con il compito di occupare i ponti sul basso Reno, della 101ª Divisione Aviotrasportata statunitense a nord di Eindhoven e della 82ª Divisione Aviotrasportata nella zona di Nijmegen.
Battaglia di Arnhem
Battaglia combattuta per il controllo dei ponti sul Basso Reno (il ponte ferroviario di Oosterbeek, il ponte di barche e soprattutto il ponte stradale di Arnhem) tra la 1ª Divisione Aviotrasportata britannica e le forze tedesche; costituite principalmente dalla 9a Divisione Corazzata SS “Hohenstaufen” (sottoorganico) e da unità di seconda linea.
Lo scenario
Lo scenario prevede di coprire i primi 3 giorni di battaglia (17-19 settembre 1944) in tutta l’area delle operazioni (porzione di terreno tra Heelsum e Arnhem).
L’obiettivo è il ponte stradale di Arnhem (il ponte di barche era dismesso ed il ponte ferroviario venne fatto saltare subito, quindi non vengono presi in considerazione nel gioco).
Organigrammi
Resoconto Partita 1 (Gennaio/Febbraio 2009)