There was a problem loading image /web/htdocs/www.lapiccolaarmata.it/home/
There was a problem loading image /web/htdocs/www.lapiccolaarmata.it/home/
There was a problem loading image /web/htdocs/www.lapiccolaarmata.it/home/
(settembre/ottobre 2010)

Data: settembre-ottobre 2010
Turni giocati: (in corso)
Ore di gioco: (in corso)
E' la seconda volta che ci cimentiamo con questo giocone. La prima fu nel 2008.
Come sempre, nei primi turni, il tedesco fa da mattatore. Cadono velocemente la Polonia e la Francia, regge un po' di più la Norvegia. Poi arrivano i Balcani, dove la fortuna arride alla Germania: passano all'Asse Romania, Bulgaria e Ungheria. La Grecia rimane neutrale, ma poi si difende con i denti.
Mentre in nordafrica la situazione è incerta, scatta l'Operazione Barbarossa con 15 giorni di anticipo (giugno 1941).
L'esordio di Barbarossa non è folgorante, l'avanzata tedesca è lenta e la ribellione della Repubblica di Vichy, fomentata dagli inglesi, non aiuta (anche se viene rapidamente sedata nel sangue). Ad un certo punto è Rommel a dare una ventata di ottimismo, sfondando il fronte in nordafrica; le forze del commonwealth cominciano una ritirata da cui non si riprenderanno più.
In ottobre, ultimo mese di bel tempo, il colpaccio: i tedeschi prendono Mosca! Inizia un lungo inverno per i sovietici, dove tanti attacchi non porteranno nessun risultato.
Nella primavera '42 qualche successo arriva per i difensori, ma riparte anche l'inarrestabile macchina da guerra nazista!